Stats Tweet

Perràchio, Luigi.

Compositore e pianista italiano. Diplomatosi in Pianoforte e Composizione al liceo musicale di Bologna nel 1913, si dedicò in seguito all'insegnamento. Si adoperò per la diffusione in Italia della musica contemporanea e si interessò alla riforma dell'educazione musicale. La sua produzione, nella quale si rivelano influenze di Debussy e di Ravel, comprende un'opera teatrale, un balletto, musica per orchestra e da camera, composizioni pianistiche. P. scrisse anche alcune opere di storia e di teoria musicale, fra le quali L'opera pianistica di C. Debussy (1922) e Il clavicembalo ben temperato di Bach (1925) (Torino 1883-1966).